In base alla nostra consolidata esperienza nell’analisi del capello possiamo affermare che ogni persona ha capelli diversi e problematiche specifiche e quindi non si può consigliare lo stesso integratore per tutte le esigenze. Formulare un prodotto personalizzato che possa migliorare la condizione di capelli e cuoio capelluto ma che allo stesso tempo possa riequilibrare le condizioni generali dell’organismo è la carta vincente della GALENICA in cui la Farmacia Piva si vanta di essere specializzata.
- Cause della caduta
- I capelli hanno bisogno di cure come le piante
- La fitoterapia offre soluzioni mirate:
- Alfa- Alfa
- Bambu
- Tè verde
- Rhodiola
- Melannurca
- Omega3
- Serenoa
- La nostra farmacia realizza prodotti galenici personalizzati
AD OGUNO IL SUO INTEGRATORE
La vita sregolata, lo stress, il lavoro, una dieta sbilanciata e l’età sono fattori che indeboliscono la cute e quindi il capello stesso. L’assunzione di farmaci quali gli antibiotici a lungo termine, la tiroide iper o ipo-attiva, l’anemia sideropenica, per non parlare dei trattamenti chemioterapici, possono causare perdita di capelli, secchezza e quindi dermatiti. A questo si aggiunge che ogni cambio di stagione implica un aumento dello stress. In autunno questo carico è notevole complice la stagione più fredda e le variazioni di ore di luce e buio.

Per venire incontro a ciascuna di queste situazioni abbiamo selezionato diversi estratti che possano agire in sinergia per rendere i capelli più forti e sani e stimolare la ricrescita, producendo in aggiunta un effetto benefico sullo stato di salute generale della persona.

ALFA ALFA (Medicago sativa L.) o erba medica viene consigliata per rivitalizzare un organismo affaticato, ma anche per rinforzare unghie e capelli. I germogli di alfa alfa contengono buone quantità di vitamine, tra cui riboflavina, niacina, folati, vitamina C, tiamina e vitamina K. Possiedono inoltre elevate quantità di macro e microelementi quali zinco, ferro, manganese, fosforo e magnesioe e fitoestrogeni (spinasterolo, cumestano, cumestrolo).

BAMBU Lo stelo di bambù ha un tenore eccezionale di materie minerali, e il suo essudato è naturalmente ricco di silicio organico. Il livello di silicio nel nostro corpo è strettamente legato al grado di invecchiamento, e si riduce in maniera irreversibile. Per quanto riguarda la cura dei capelli, la mancanza di silicio li rende deboli e fragili:il silicio organico ne aumenta la crescita, riduce la seborrea e mantiene l’equilibrio idrolipidico del cuoio capelluto. Il bambù è quindi un prodotto particolarmente popolare nella cura dei capelli ed è un’ottima difesa che consente loro di far fronte allo stress quotidiano, nutre e ristruttura capelli molto secchi, fragili o danneggiati.

TE’ VERDE Il tè verde (Camelia sinensis) appartiene alla famiglia delle Theaceae. Molto conosciuto per la sua azione antiossidante, è utile per contrastare l’invecchiamento cellulare. I germogli e le foglie giovani del tè verde contengono la più alta percentuale di principi antiossidanti che si trovi in natura, utili per contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. L’azione antiossidante è data da composti polifenolici e particolarmente dalla miscela di catechine epicatechina (EC), epigallocatechina (EGC), epicatechina-3 gallato (ECG) la più potente di tutte epigallocatechina-3-gallato (EGCG).

RHODIOLA L a Rhodiola rosea fa parte della famiglia delle Crassulacee ed è una pianta che cresce spontaneamente ad alta quota. I principi attivi contenuti sono glucosidi come la rosavina e il salidroside, acidi clorogenico e caffeico, tannini e flavonoidi. Il salidroside (noto anche come rodioloside o rodosina) presenta gli effetti di maggior rilievo: sembra infatti influenzare le attività di adrenalina, serotonina e dopamina, migliorando sia le funzioni metaboliche che agendo sugli stati depressivi, senza però effetti collaterali sedativi. In sostanza, la rhodiola è una pianta che agisce come tonico-adattogeno (cioè ha la capacità di migliorare la resistenza dell’organismo allo stress).

MELANNURCA L‘estratto mela annurca è ben noto per la capacità di stimolare il trofismo e la ricrescita dei capelli grazie alla presenza di preziosi antiossidanti polifenolici e principalmente di Procianidina B2. Favorisce la biosintesi della Cheratina-K1, prolunga la fase Anagen del ciclo vitale del capello e stimola le cellule staminali della guaina esterna del follicolo favorendone la riorganizzazione. L’effetto ottenuto è di fermare la caduta e il diradamento, e aumentare il numero e lo spessore dei capelli. A questo si aggiunge un’altra importante proprietà della melannurca: ridurre i valori di colesterolo nel sangue.

OMEGA3 Gli Omega-3 sono acidi grassi essenziali a lunga catena che rientrano nella composizione delle membrane cellulari. Questi acidi grassi contribuiscono alla formazione del film acido idrolipidico su tutta la superficie cutanea, compreso il cuoio capelluto. Una carenza di Omega-3 può causare una maggiore perdita d’acqua dell’epidermide, provocando secchezza della pelle, forfora a livello del cuoio capelluto e dermatiti compresa la psoriasi. Gli Omega 3 sono fondamentali per il microcircolo e per la produzione di cheratina, principale costituente di peli capelli ed unghie, ma hanno altre importantissime attività: la riduzione dei livelli dei trigliceridi nel sangue, proprietà antitrombotiche e diminuzione del rischio di gravi eventi cardiovascolari (come l’infarto e l’ictus), prevenzione della maculopatia, attività antinfiammatoria con effetti positivi contro le rettocolite ulcerosa e alcune patologie reumatologiche a base autoimmune.

SERENOA (Serenoa repens o Sabal serrulata o Saw palmetto). E’ una palma nana che appartiene alla famiglia delle Arecaceae e deve il suo nome a Sereno Watson, un eminente botanico di Harvard del XIX secolo. Cresce spontanea nelle zone a clima subtropicale del bacino del Mediterraneo, nel Nord-Africa e nelle zone meridionali degli Stati Uniti. Le sue bacche erano utilizzate in infuso, sin dai tempi remoti, nel trattamento di problemi relativi alla minzione oltre al trattamento di diverse affezioni della sfera sessuale. I fitosteroli contenuti in questa pianta hanno la capacità di bloccare reversibilmente l’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II sia a livello del follicolo pilifero sia a livello prostatico. L’enzima contrasta la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT) che rappresenta il più potente fattore di miniaturizzazione e assottigliamento dei capelli. Inoltre regola l’eccessiva produzione sebacea che è una concausa della caduta. La Serenoa repens risulta anche utile in altre problematiche androgeniche come l’acne e l’eccessiva secrezione sebacea ( pelle untuosa) Il tutto è una valida alternativa naturale al farmaco e non presenta effetti collaterali sulla sfera sessuale.
Per ogni informazione o consiglio contatta i nostri esperti in tricologia e galenica, anche con Whatsapp:
TEL 3891484638
Potrai anche:
- Prenotare un esame dei capello in farmacia
- Richiedere una consulenza in videochiamata
- Acquistare un prodotto galenico personalizzato e riceverlo a domicilio
Conosci qualcuno a cui potrebbero essere utili queste informazioni? Allora trasmettigli questo articolo.