19 MARZO FESTA DEL PAPA’
I capelli sono lo specchio della salute e del benessere di ogni persona, e sono un capitale che va preservato con ogni attenzione e cura. Recenti studi aprono nuove frontiere nei prodotti anticaduta.
I capelli sono lo specchio della salute e del benessere di ogni persona, e sono un capitale che va preservato con ogni attenzione e cura. Recenti studi aprono nuove frontiere nei prodotti anticaduta.
La tendenza a preferire cosmetici “green” sta prendendo piede tra le consumatrici e i consumatori, sempre più attenti alla salute della pelle e all’impatto dei prodotti sull’ambiente. In tempi di incertezza e cambiamento quali quelli che stiamo attraversando stanno emergendo ancora di più alcuni valori fondamentali: benessere e rispetto dell’ambiente.
La glicemia è definita come la concentrazione di glucosio nel sangue, il cui valore normale a digiuno è compreso tra 70 e 100 mg/dl
Le maschere cosmetiche servono a potenziare la cura quotidiana della pelle offrendo un bagno di bellezza. Si tratta di un vero e proprio booster di attivi, un momento di relax per coccolarsi e rinnovare l’epidermide.
I disturbi digestivi sono tra le prime cause per cui il paziente si reca dal medico o in farmacia. Vediamo insieme le terapie possibili.
Stress, ansia, cattive abitudini, sono alcuni dei fattori che possono generare i fastidiosi sintomi di una cattiva digestione. Vediamo come si sviluppa questa condizione e quali sono i rimedi per contrastarla.
Il piede è una macchina delicata da cui parte il benessere di tutto il corpo. Sul tallone viene scaricata la gran parte del peso del corpo ed è quindi soggetto a un sovraccarico continuo, soprattutto durante il movimento, in quanto la zona calcaneare è la prima ad appoggiarsi sul terreno, per questo può comparire infiammazione La tallonite o tallodinia è una condizione dolorosa del tallone che rende difficile o impossibile la deambulazione.
A sostegno dell’utilità della Vitamina D (colecalciferolo) nella prevenzione e nel trattamento di Covid-19 è stato stilato a Dicembre un documento messo a punto da un gruppo di lavoro di 135 medici istituito dall’Accademia di medicina di Torino, sotto il coordinamento del suo presidente Giancarlo Isaia e di Antonio D’Avolio, docenti, rispettivamente, di geriatria e farmacologia all’Università di Torino.
La celiachia è l’unica patologia autoimmune “curabile”, anche se non nel senso stretto del termine, e gestibile senza farmaci, a condizione che la si riconosca in modo corretto e il paziente segua una dieta esclusivamente senza glutine.
Il COVID-19 SEROLOGIC TEST è un test rapido per la rilevazione qualitativa degli anticorpi IgG e IgM contro SARS-CoV-2 in campioni di sangue intero. Si tratta di un test progettato per l’autodiagnosi, di facile utilizzo anche a casa propria.E’ marcato CE come dispositivo medico-diagnostico e notificato presso il Ministero della Salute.
No account yet?
Create an Account