ETNOMEDICINA E SISTEMA IMMUNITARIO
identificato come “medicinali” ed utilizzato come rimedi per le più svariate patologie.
identificato come “medicinali” ed utilizzato come rimedi per le più svariate patologie.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) approva e raccomanda l’uso diffuso del primo vaccino contro la malaria tra i bambini dell’Africa subsahariana e in altre regioni con trasmissione della malaria da P. falciparum da moderata a elevata. La raccomandazione si basa sui risultati di un programma pilota in corso in Ghana, Kenya e Malawi che ha raggiunto più di 800.000 bambini dal 2019.
Una donna su tre lamenta secchezza, cioè una perdita della naturale idratazione e lubrificazione vaginale. Il disturbo, legato principalmente alla carenza di estrogeni, può manifestarsi ad ogni età provocando irritazioni, prurito, bruciore, dolore e sanguinamento durante i rapporti.
Per partire con serenità e godersi a pieno la vacanza è bene preparare con anticipo una lista dei farmaci indispensabili per far fronte a ogni problema di salute in cui possiamo eventualmente incorrere.
Con l’arrivo della bella stagione esporsi al sole è un piacere per il corpo e lo spirito. L’esposizione solare aumenta la produzione di vitamina D e migliora il tono dell’umore, regalandoci inoltre un colorito abbronzato che ci fa sentire più belli. Dobbiamo imparare però a modulare il tempo di permanenza al sole in base al nostro tipo di pelle per non rischiare di danneggiarla anche in modo irreversibile. In spiaggia, durante una passeggiata in montagna, ma anche solo camminando all’aria aperta non deve mancare mai un prodotto per la protezione dai raggi UV.
L’osteoartrosi o artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni ad andamento progressivo. A causa dell’usura articolare le articolazioni si modificano, determinando l’erosione lenta e progressiva delle cartilagini. A volte possono svilupparsi escrescenze ossee (formazione di osteofiti) e/o la capsula articolare si ispessisce. Come per gli umani l’artrosi del cane è una malattia dolorosa e invalidante.
La lingua ruvida del gatto intrappola peli e detriti che vengono quasi completamente ingeriti e, poiché il gatto non è in grado di sputare, li accumula nei vari tratti del gastroenterico sotto forma di “boli”.
Le mascherine ci salvano la vita, proteggono noi e gli altri riducendo l’esposizione ai virus e batteri, tuttavia il contatto prolungato con la delicata pelle del viso, anche per molte ore durante il giorno, può provocare disagi e malesseri cutanei come rossori, acne, irritazioni, ma anche senso di soffocamento, di oppressione, caldo eccessivo, sudorazione.
Continuamente esposti a device tecnologici, smartphone, pc e apparecchi a led, siamo bombardati da quella che viene definita “luce blu”, che recenti studi indicano come causa importante di danneggiamento cutaneo superiore addirittura ai raggi UV. Quali sono gli effetti dannosi? Perché temerla? Come difendersi?
Con le prime giornate di primavera, magari durante una passeggiata all’aria aperta, i bambini potrebbero cominciare a starnutire: se questo si accompagna a naso che cola e occhi arrossati, potrebbe essere allergia stagionale.
No account yet?
Create an Account